Centro Ipopressiva > Ginnastica Ipopressiva

Ginnastica Ipopressiva

Che cos'è la ginnastica ipopressiva

La Ginnastica Ipopressiva è un insieme di esercizi particolari con i quali è possibile migliorare il tono e la salute dei muscoli addominali e pelvici senza aumentare la pressione intra-addominale.

Le tecniche ipopressive nascono nell’ambito della riabilitazione post-parto con l’intento di ideare esercizi mirati per il ripristino del tono della fascia addominale senza rischi per il perineo. Nel tempo si sono rivelate un ottimo metodo anche per:

  • contrastare le disfunzioni addominali e pelviche
  • recuperare il tono dopo aver avuto gravidanze, anche a distanza di tempo
  • riprendere l’attività sportiva dopo un periodo di inattività prolungata
  • recuperare il tono dopo un intervento chirurgico addominale o pelvico

Oggi la Ginnastica Ipopressiva è consigliata da medici e specialisti in tutto il mondo per l’efficacia e i risultati ottenuti nel trattamento di:

  • diastasi dei retti
  • ernie
  • incontinenza urinaria
  • prolasso degli organi pelvici

Gli esercizi ipopressivi sono un ottimo strumento per riequilibrare la postura e alleviare i dolori a collo e schiena. Le tensioni muscolari a livello cervicale, dorsale e lombare diminuiscono. Le vertebre si decomprimono e si riequilibra la statica della colonna vertebrale.

La Ginnastica Ipopressiva riesce non solo a migliorare il tono, ma soprattutto le funzioni autonome e involontarie dei muscoli addominali-pelvici-posturali: contenimento e sostegno.

Il beneficio che se ne trae non è solo estetico, ma soprattutto funzionale ed emotivo. I muscoli vengono “rieducati” alla loro naturale funzionalità, le disfunzioni si riducono o scompaiono e questo favorisce un graduale ritorno alla libertà nei gesti e nei momenti di vita quotidiana.

In cosa consiste

Gli esercizi ipopressivi sono posture, simili a quelle praticate nello yoga, a cui si aggiungono alcuni elementi posturali esclusivi e fondamentali che potrai apprendere nel corso base.

Questi elementi posturali producono stimoli propriocettivi indirizzati ai muscoli addominali e pelvici. I muscoli quindi si attivano in modo riflesso e involontario, proprio come dovrebbero fare naturalmente.

Con la pratica sequenziale, ritmica e ripetitiva degli esercizi ipopressivi i muscoli “memorizzano” e reintegrano queste risposte nel sistema tonico posturale.

Effetto Ipopressivo

Le posture creano una condizione in cui lo spazio addominale aumenta, di conseguenza la pressione interna diminuisce.

Le particolari tecniche respiratorie associate alle posture permettono:

  • l’attivazione dei muscoli addominali più profondi (trasverso)
  • l’aspirazione e l’elevazione dei tessuti connettivi
  • il rilascio mio-fasciale

L’effetto ipopressivo migliora la risposta e il tono dei muscoli più profondi e ridona sollievo alla cavità addominale-pelvica.

Ginnastica Ipopressiva: risultati estetici e salutari

La ginnastica ipopressiva è un vero e proprio trattamento terapeutico naturale che soddisfa sia un’esigenza estetica che di salute psico-fisica della donna. L'obiettivo infatti è quello di aiutare la donna a ritrovare benessere e autostima e attraversare gli importanti cambiamenti fisici e ormonali della gravidanza, il parto e la menopausa.

01. Addome più tonico

Gli esercizi ipopressivi ti aiutano a ripristinare il tono addominale. Con un maggiore tono migliorerà anche la funzione di contenimento. Il risultato sarà un addome più piatto, tonico e funzionale

02. Riduzione della diastasi

La ginnastica ipopressiva lavora sul tono dei muscoli più larghi e profondi dell'addome, come il trasverso e gli obliqui. Questo favorisce il riavvicinamento dei muscoli retti e ti aiuta a contenere e ridurre la diastasi

03. Pavimento pelvico più efficente

Con gli esercizi ipopressivi stimoliamo la risposta autonoma e involontaria dei muscoli pelvici. Per questo puoi contrastare incontinenza e prolassi

04. Gambe più leggere e sgonfie

La ginnastica ipopressiva stimola la circolazione e favorisce il ritorno venoso. Le tue gambe ne beneficeranno e ti sentirai più sgonfia e leggera

05. Prevenzione e contrasto di ernie

Gli esercizi ipopressivi non aumentano la pressione addominale e migliorano la capacità di gestirla. Questo li rende sicuri in presenza di ernie e ottimi per prevenirle

06. Riequilibrio posturale

Con la pratica della ginnastica ipopressiva si riequilibrano le catene muscolari anteriore e posteriore. Le tensioni al collo e alla schiena diminuiranno e migliorerà in modo evidente anche la tua postura

Iscriviti al prossimo corso:

Hello.