In cosa consiste una seduta di ginnastica ipopressiva?
Una seduta di ginnastica ipopressiva si articola in tre momenti diversi:
- respirazione e rilassamento
- riscaldamento e mobilità
- esercizi ipopressivi
Rilassamento
Riscaldamento
Esercizi Ipopressivi
Gli esercizi
Le posture ipopressive sono molto simili alle posizioni dello yoga, ma si differenziano per alcuni elementi posturali particolari e per la tecnica respiratoria adottata.
Durante la seduta di ginnastica ipopressiva, ogni esercizio viene eseguito in modo ritmato. Il ritmo stabilisce il tempo di inspirazione (2 tempi), quello di espirazione (4 tempi) e i movimenti che portano all’esecuzione della postura.
Ogni postura viene ripetuta tre volte e in sequenza creando una routine di allenamento progressivo della durata di 25/30 minuti.

Come iniziare
Per imparare a praticare la ginnastica ipopressiva in modo corretto ed efficace inizia dal corso base.
Nelle prime sedute imparerai:
- gli elementi posturali fondamentali
- la respirazione
- le posizioni di base
Nelle lezioni successive imparerai:
- esercizi
- sequenze
- tecniche per potenziare i risultati

Al completamento del corso sarai in grado di eseguire una sequenza di esercizi completa con la quale potrai allenarti in modo efficace, in autonomia o proseguendo la tua pratica con i corsi organizzati dal centro.