
BENESSERE E SALUTE
La ginnastica ipopressiva è una ginnastica appositamente ideata e studiata per aiutare la donna a ritrovare salute e benessere.
Oltre a migliorare il tono della muscolatura addominale e pelvica apporta molti benefici a tutto il corpo.
PREVENZIONE E TRATTAMENTO
Gli esercizi ipopressivi hanno la particolarità di non aumentare la pressione intra-addominale e pelvica. Sono sicuri nel post parto o in presenza di disfunzioni addominali o pelviche come diastasi, incontinenza, prolasso.
La pratica degli esercizi ipopressivi migliora il tono di base e aiuta a prevenire questo tipo di disfunzioni.
RIEQUILIBRIO DEL TONO ADDOMINALE E PELVICO DI BASE
Il tono di base, o involontario, è il tono naturale che i nostri muscoli hanno anche quando sono a riposo. Il tono di base ci permette di mantenere la statica posturale (per esempio quando siamo sedute, in piedi, o ci muoviamo…) ed è fondamentale nella gestione di tutte le funzioni autonome del corpo, come la funzione di contenimento e di sostegno dei muscoli addominali e pelvici. Se pensiamo alle situazioni in cui abbiamo la necessità di contenere o trattenere, ci rendiamo conto che non sempre sono prevedibili (un colpo di tosse, uno starnuto, una accesa risata), e non riusciamo a “contrarre” volontariamente i muscoli addominali e pelvici immediatamente. Un buon tono di base ci permette di fare fronte a queste situazioni. Se hai incontinenza durante uno starnuto, la tosse, un salto o una risata improvvisa, vuol dire che il tono di base dei tuoi muscoli addominali e pelvici non è sufficiente. Puoi ripristinarlo con la ginnastica ipopressiva.
Il risultato del significativo miglioramento del tono e delle funzioni di contenimento e sostegno dei muscoli addominali e pelvici permetterà di ottenere:
- un addome più piatto e un corpetto più definito
- una riduzione della diastasi e dei disagi ad essa correlati
- un miglioramento della postura
- la prevenzione, riduzione e il contrasto dell’incontinenza urinaria e del prolasso degli organi pelvici
- la prevenzione di ernie di qualsiasi tipo
- il miglioramento delle funzioni sessuali
RIDUZIONE DELLA DIASTASI E DEL RILASSAMENTO ADDOMINALE
Durante la gravidanza si verificano molti cambiamenti nel corpo della donna. Questi cambiamenti sono necessari a consentire lo sviluppo del bambino e quindi la crescita dell'utero. In particolare la secrezione di specifici ormoni come relaxina, progesterone ed estrogeni, consente ai muscoli addominali di allungarsi e anche di separarsi (diastasi), per assecondare e favorire lo sviluppo fetale. Questo implica anche un cambiamento del tono muscolare di base, che diminuisce.
Questo rilassamento può essere fisiologico o dovuto a particolari condizioni in cui la donna si è trovata. La causa non è necessariamente la gravidanza ma può essere anche la menopausa, l’essersi sottoposte a un’operazione chirurgica in questi distretti oppure un periodo di inattività prolungata.
Attraverso gli esercizi ipopressivi interveniamo sulla muscolatura addominale più profonda, soprattutto sul muscolo trasverso, riequilibrandone il tono e la funzione di base. Questo permetterà di ottenere un addome più piatto, ridurre il girovita e la diastasi dei retti.
TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
Diverse patologie che coinvolgono il pavimento pelvico sono causate da una diminuzione del tono e quindi dal rilassamento della muscolatura pelvica.
Con gli esercizi ipopressivi restituiamo tono ai muscoli perineali e favoriamo il ripristino della loro funzione di sostegno contrastando incontinenza e prolassi.
RIEQUILIBRIO POSTURALE E BENESSERE GENERALE
Con la ginnastica ipopressiva puoi riequilibrare e migliorare la tua postura.
Attraverso la ripetizione degli stimoli posturali attuati con gli esercizi ipopressivi, il sistema nervoso centrale assimila e memorizza nuovi schemi corporali ed emozionali, correggendo eventuali disequilibri.
Con la pratica costante, si verifica quindi una vera e propria riprogrammazione posturale e muscolare globale e un conseguente evidente miglioramento della postura generale, del sistema tonico e dello schema corporeo nel suo insieme.
Le posture e la respirazione caratteristiche degli esercizi ipopressivi favoriscono il rilassamento tonico del diaframma toracico che consente inoltre di :
- migliorare l’ossigenazione e la circolazione, soprattutto il ritorno venoso, e diminuire la sensazione di gonfiore agli arti inferiori
- diminuire la tensione e il dolore cervicale
- migliorare la mobilità di tutto il corpo
- regolare la peristalsi, migliorare digestione e metabolismo
- migliorare la gestione di ansia e stress
- riequilibrare la postura
CAMPI DI APPLICAZIONE
La pratica di un programma di ginnastica addominale ipopressiva può aiutare a normalizzare e regolarizzare molti aspetti fondamentali per il corretto e completo recupero della donna. Essa è impiegata per diversi scopi:
- Prevenzione al parto e riabilitazione post-parto
- Miglioramento della postura e dell’equilibrio
- Riduzione del girovita
- Risoluzione e prevenzione dell’incontinenza urinaria
- Risoluzione e miglioramento del prolasso degli organi interni
- Riduzione dei dolori lombari
- Prevenzione dell’ernia
- Miglioramento della funzionalità respiratoria
- Miglioramento delle performance sportive
- Miglioramento delle funzioni sessuali