Metodo Ipopressivo
Un nuovo concetto terapeutico che unisce riabilitazione e fitness
Metodo Ipopressivo: strumenti per la riabilitazione corporea-psico-emotiva della donna
Il Metodo Ipopressivo del dott. Caufriez nasce con l'obiettivo di generare l'Empowerment della donna, cioè uno stato di potere interiore possibile agendo sul proprio quoziente Emozionale, attraverso l'autoconsapevolezza, il lavoro sul proprio corpo e l'autostima.
Secondo il dott. Caufriez, la donna possiede un potere interiore per affermarsi come genere al pari o al di sopra dell'uomo. Per riuscire ad esprimere questo potere al meglio, deve agire sul proprio sistema emotivo che è in stretta connessione con la propria condizione corporea e le fasi ormonali della propria vita.
Il Metodo Ipopressivo mette a disposizione della donna diversi strumenti e tecniche tra cui la Ginnastica Ipopressiva.
Evidenze scientifiche
Gli effetti positivi della Ginnastica Ipopressiva sono supportati da oltre 300 articoli in riviste scientifiche di alto livello. E' stato dimostrato che la Ginnastica Ipopressiva, praticata regolarmente, ha una azione non solo somatica, ma anche neurovegetativa. In particolare, sul sistema simpatico, quello che controlla anche il buon funzionamento degli organi viscerali e pelvici. A lungo termine, la Ginnastica Ipopressiva può influire positivamente sullo schema funzionale ed emozionale di chi la pratica.
Diffusione
Dalla metà degli anni '80 la Ginnastica Ipopressiva si è diffusa in tutto il mondo e viene utilizzata nella prevenzione e nel trattamento delle disfunzioni addominali, pelviche e posturali.
La Ginnastica Ipopressiva
La Ginnastica Ipopressiva è un insieme di esercizi che si fondano su una particolare tecnica che permette di agire sia sul tono che sul ripristino della corretta funzionalità della muscolatura addominale e pelvica. La Ginnastica Ipopressiva ideata dal dott. Caufriez consente alla donna di contrastare disagi e disfunzioni, recuperare fiducia in se stessa e autostima per esprimere al meglio le proprie potenzialità.
"La Ginnastica Ipopressiva è un insieme ordinato di esercizi posturali ritmici, ripetitivi e sequenziali che permettono l’integrazione e la memorizzazione di messaggi propriocettivi sensitivi e sensoriali associati ad una postura precisa, passando alla fase di automatizzazione con l’allenamento” (Caufriez, 2010)


Gli esercizi ipopressivi sono di fatto delle particolari posture che hanno la capacità di creare stimoli propriocettivi indirizzati ai muscoli addominali e pelvici e al diaframma toracico. Durante la pratica, il diaframma toracico si rilassa in forma tonica e i muscoli addominali e pelvici rispondono contraendosi in modo riflesso e involontario. Il tutto si verifica in una condizione di totale sicurezza perchè la pressione intra-addominale non aumenta. La maggior parte degli esercizi fisici tradizionali, invece, aumenta la pressione addominale. Per questo possono essere dannosi per chi li pratica.


Riprogrammazione sistemica funzionale
Le particolari posture ipopressive sono associate ad una tecnica respiratoria specifica ed eseguite ad un certo ritmo e tempo dettato dal trainer. Gli esercizi vengono svolti rispettando un ordine graduale predefinito, dando origine ad una sequenza.
La pratica di questa sequenza di esercizi permette di attuare una vera e propria riprogrammazione sistemica funzionale:
Effetti a breve termine
Già con le prime sedute ci si accorge di un migliore assetto posturale. Continuando a praticare la ginnastica ipopressiva, ci accorgiamo che nelle situazioni quotidiane l'addome risulta più piatto e contenuto. I muscoli si attivano da soli quando siamo in piedi o svolgiamo le normali attività, senza più la preoccupazione di dover "trattenere la pancia". L'incontinenza si riduce e il pavimento pelvico è più efficiente.
La Ginnastica Ipopressiva è particolarmente utile per il recupero della fase delicata del post-parto e in menopausa.
Un attività fisica intensa, efficace ma sicura
La ginnastica ipopressiva è una attività fisica intensa che ha le stesse proprietà metaboliche di altri tipo di attività fisica, con la differenza che regola l'omeostasi del cortisolo e contrasta i processi infiammatori. Inoltre, ha la esclusiva caratteristica di non aumentare la pressione, quindi non produce effetti dannosi sulla fascia addominale e il perineo.
Può essere praticata sia a scopo terapeutico che per amplificare alcune risposte fisiologiche, per esempio nella pratica di alcune attività sportive.
Il programma di Ginnastica Ipopressiva non prevede valutazioni, visite o indagini di natura medica, tecniche manuali o strumentali, che devono essere richieste al proprio specialista di riferimento (ginecologo, ostetrica, fisioterapista...) in funzione della natura del problema.
Per riassumere
In conclusione possiamo affermare che la Ginnastica ipopressiva è un metodo rivoluzionario per l'allenamento e la riabilitazione addominale, pelvica, posturale
Esercizi particolari, mirati ai muscoli addominali e pelvici più profondi
La Ginnastica Ipopressiva è una sequenza di particolari esercizi mirati al corretto allenamento dei muscoli addominali e pelvici più profondi
Controllo della pressione intra-addominale, senza rischi
Gli esercizi ipopressivi permettono di tenere sotto controllo la pressione interna e allenarsi senza rischi per migliorare il tono di base della fascia addominale e del perineo
Il giusto tono di base: più contenimento e più sostegno addominale e pelvico
L'obiettivo è regolare il tono di base, sia se in difetto, sia se in eccesso, assicurando il giusto contenimento e sostegno agli organi all'interno della cavità addominale e pelvica
Trattamento delle disfunzioni come diastasi, incontinenza e prolassi
L'efficacia e la sicurezza del metodo lo rendono ideale per il trattamento delle disfunzioni addominali o pelviche come diastasi, incontinenza, prolassi
Come apprendere la tecnica e praticare la Ginnastica ipopressiva
Per apprendere la tecnica ipopressiva è necessario un percorso con un trainer certificato. Clicca sul pulsante in basso per ulteriori informazioni.
Diffida delle imitazioni
Purtroppo, nel tempo, sono state create molte imitazioni del Metodo Ipopressivo che non hanno niente a che fare con il metodo originale Caufriez. Queste imitazioni, non si attengono al protocollo originale e hanno solo uno scopo commerciale. Spesso, utilizzano le tecniche ipopressive in modo improprio, aggiungono o tolgono elementi posturali per rendere gli esercizi più simili a quelli tradizionali, attirare le persone e vendere di più. Alcuni professionisti inoltre, promettono di insegnare la tecnica ipopressiva in poche sedute. Ma questo non è possibile!
Si tratta di un lavoro di riprogrammazione che richiede un percorso graduale, un metodo specifico e il giusto tempo.
Per ottenere il massimo beneficio dalla Ginnastica Ipopressiva, inizia il tuo percorso in un centro specializzato, con un trainer certificato nel Metodo Ipopressivo originale.
Scopri come può aiutarti la Ginnastica Ipopressiva
Metodo Ipopressivo Caufriez


Come apprendere la tecnica e praticare la Ginnastica ipopressiva
Per apprendere la tecnica ipopressiva è necessario un percorso con un trainer certificato.
Il percorso ha una durata di circa 10 settimane. Le lezioni sono progressive e graduali. Si articolano in quattro fasi principali: rilassamento, riscaldamento, tecnica e pratica.
Il Centro Ipopressiva organizza corsi sia in presenza che online. Le classi sono formate da piccoli gruppi per garantire il giusto supporto ad ogni partecipante.
Clicca sul pulsante in basso per scoprire le prossime date e prenotare il tuo posto.
Come apprendere la tecnica e praticare la Ginnastica ipopressiva
Per apprendere la tecnica ipopressiva è necessario un percorso con un trainer certificato.
Il percorso ha una durata di circa 10 settimane. Le lezioni sono progressive e graduali. Si articolano in quattro fasi principali: rilassamento, riscaldamento, tecnica e pratica.
Il Centro Ipopressiva organizza corsi sia in presenza che online. Le classi sono formate da piccoli gruppi per garantire il giusto supporto ad ogni partecipante.
Clicca sul pulsante in basso per scoprire le prossime date e prenotare il tuo posto.