Ginnastica Ipopressiva
La Ginnastica Ipopressiva riequilibra il tono dei tuoi muscoli addominali e pelvici più profondi in modo efficace e sicuro. Un trattamento mirato per prevenire e contrastare disagi e disfunzioni addominali e pelviche come diastasi dei retti, incontinenza urinaria, ernie e prolassi.
- POST-PARTO
- DIASTASI ADDOMINALE
- PRE-POST INTERVENTO
- ADDOME RILASSATO E PROMINENTE
- ERNIE
- INCONTINENZA
- PROLASSI
- DOLORI PELVICI
- GONFIORE
- MENOPAUSA
- POSTURA ERRATA
- DOLORI A COLLO E SCHIENA
Centro specializzato
Il Centro Ipopressiva è il primo centro specializzato in Italia che si occupa in modo esclusivo dell'insegnamento della ginnastica ipopressiva. Puoi contare sul supporto di un professionista esperto che ti aiuterà ad ottenere il massimo beneficio e risultato.
1° Centro specializzato
Corsi in presenza e online
Piccoli gruppi
Attenti alle tue esigenze
Addominali
Addominali "deboli", addome prominente, diastasi dei retti
Quando il tono dei muscoli addominali diminuisce l’addome risulta più rilassato e prominente. Con il tempo, a causa della pressione addominale, i tessuti si assottigliano e possono formarsi ernie.
Dopo la gravidanza può restare una diastasi dei retti addominali più o meno accentuata, e questo può causare dolori lombari, problemi digestivi e gonfiore, oltre ad un disagio estetico nel punto vita.
La ginnastica ipopressiva ti aiuta a recuperare il tono dei muscoli addominali, migliora la funzione di contenimento e favorisce la riduzione della diastasi. Previene e contrasta la formazione di ernie.
Pavimento pelvico
Disfunzioni del pavimento pelvico: incontinenza, prolasso degli organi
Se la perdita di tono interessa i muscoli pelvici potrebbe verificarsi un prolasso degli organi perdite di urina in seguito ad un colpo di tosse, uno starnuto, una risata improvvisa, una corsa, dei salti o durante uno sforzo.
Queste disfunzioni pelviche, oltre a condizionare i semplici momenti della vita quotidiana, possono limitare le relazioni sociali e degenerare in vere e proprie patologie.
La ginnastica ipopressiva aiuta a riequilibrare il tono dei muscoli pelvici, migliora la funzione di sostegno. previene-contrasta-riduce l’incontinenza urinaria e il prolasso degli organi pelvici.
Postura
Postura scorretta, tensioni e dolori cervicali, dorsali, lombari
La diminuzione di tono dei muscoli del “core” provoca inevitabilmente anche squilibri posturali. I muscoli del core infatti sono il punto di congiunzione tra la parte superiore e inferiore del corpo.
Per sopperire alla mancanza di tono dei muscoli addominali, vengono sovraccaricati di lavoro altri muscoli del collo e della schiena. Nel tempo queste compensazioni causeranno tensioni e dolori.
La ginnastica ipopressiva agisce sul tono di base di tutta la muscolatura preposta a mantenere la statica della colonna vertebrale, l’equilibrio e la postura. Allevia le tensioni e i dolori a collo e schiena.